Comuni di Casteldelci, Maiolo, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Novafeltria, Talamello.
Scuola di ricamo dell’associazione “Rimini Ricama” (maestra Irene Razzani): ricamo, macramè, tombolo, sfilatura.
Rosina Botticelli – San Vito: tombolo.
La “Bottega delle Idee” – Rimini.
Gruppo “Ago e Filo” dell’associazione “Farsi Prossimo” – Rimini: patchwork.
Albertina Fattori – Rimini: macramè.
Gabriella Paesini – Verucchio: uncinetto e macramè.
Sandra Sancisi, laboratorio di tessitura -Torriana.
Michela Pasini – Igea Marina: lana tinta con metodi naturali.
Mara Parma e Leda Stentorei – Rimini: oggettistica.
Il Filo di Anna – Coriano/Riccione: sfilatura, ricamo.
Patrocinio di:
Prefettura di Rimini, Provincia di Rimini, Comune di Rimini.
Sponsor: Valpharma International – Pennabilli.
Un ringraziamento particolare a:
Musei Comunali di Rimini; Alfredo Franciosi, antiquario via Matteotti Rimini; Mario Caraffini, antiquario via San Giuliano Rimini; Terra e Cielo, vivaio, Novafeltria; Luigi Franceschini, mercante d’arte, Corso d’Augusto Rimini; Graziano Lunghi, Bijar tappeti persiani Rimini; Ottavio Celli, direttore del periodico d’informazione “In Valmarecchia”; Liviana Semprini; amministrazione comunale di Saludecio (Gigliola Fronzoni, assessore a Turismo e Cultura); Ufficio Relazioni Esterne del Comune di Rimini; Ufficio di Presidenza della Provincia di Rimini.
Lascia un commento